Incontro/Laboratorio di stimolazione alla lettura
con Oreste Sabadin
OBIETTIVI
Favorire lo sviluppo del piacere del leggere come momento trasversale a diverse discipline, stimolando la – ricerca e l’attenzione ai materiali, in particolare l’uso della carta, e delle molteplici potenzialità dell’oggetto libro.
DESTINATARIClassi delle scuole elementari e medie.
CONTENUTI OPERATIVIUn incontro di 2 ore circa.
Un incontro per ogni classe con attività articolate, stimoli ed osservazioni sull’oggetto libro, letture flessibili, – sperimentazioni di aspetti diversi della lettura, indagini su ulteriori possibilità espressive, osservazioni e ricerche di caratteristiche non consuete, di esercitazioni a diretto contatto con i “materiali” che costituiscono il microcosmo libro.
Le attività hanno un carattere multi/disciplinare (lettura, scrittura, disegno, gestualità, musica. Discipline – sempre utilizzate in modo da privilegiare il lato espressivo piuttosto che quello tecnico).
Osservazioni, ascolti, materiali, scritture, costruzioni.
ESPERIENZE A CONFRONTOPresentazioni delle opere della mostra “Pagine solide” dell’artista/animatore.
MATERIALI E TECNICHEIl laboratorio può avere carattere generale, usare libri diversi e proseguire con la costruzione di un libretto – personale.
Il laboratorio può essere incentrato su di un solo libro da valorizzare. Un libro che oltre ad essere l’oggetto – delle letture, sarà il supporto dove realizzare piccole elaborazioni grafiche, disegni e schizzi, raccolta di appunti, scrittura ed elaborazione testi ect. I volumi da utilizzare potranno essere di proprietà o messi a disposizione da un Editore, o libri recuperati dai partecipanti.
Attrezzatura minima personale di materiali da scrittura e disegno (matite colorate, penne, pastelli e altro)