NEWS – PROGETTI – COLLABORAZIONI

Palomar Papers – QUI SI LEGGE

QUI SI LEGGE progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura Presentazione della ricerca di Palomar l’osservatorio del progetto QUI SI LEGGE con i Patrocini di Provincia di Treviso e AIB Veneto Interventi, presentazioni, video … Continua a leggere

0 comments

Leggere tutto Leggere tutti

Venerdì 18 novembre 2022 – h. 9.30 – 12.00 Biblioteca Civica di Abano Terme (PD) in presenza e online LEGGERE TUTTO LEGGERE TUTTI parole, pensieri, azioni per una biblioteca accessibile che comprenda tutti Biblioteca Civica “Federico Talami” Abano Terme AIB Veneto Associazione Biblioteche … Continua a leggere

0 comments

Una cosa che comincia per DB: Dino Buzzati

il Veneto legge  Verso la Maratona di lettura 2022 Una cosa che comincia per DB: Dino Buzzati un reading di grandi racconti  Con Margherita Stevanato e Pino Costalunga, lettura Oreste Sabadin, lettura e musica originale A cura di Leggere per Leggere  … Continua a leggere

0 comments

QUI SI LEGGE – sei promemoria per la lettura che verrà

QUI SI LEGGE – sei promemoria per la lettura che verrà: è il nome del progetto con cui 11 Comuni/Biblioteche del Polo BibloMarca della provincia di Treviso, in collaborazione con Leggere per Leggere (Marina Zulian, Livio Vianello, Carlo Corsini, Oreste Sabadin),  … Continua a leggere

0 comments

SETACCIO n. 7 di Leggere per Leggere

Leggere per Leggere ha messo a punto il SETACCIO n. 7! Anche quest’anno, per ragioni tecnico-logistiche, verrà diffuso solo in forma digitale. Il n. 7 vede l’inserimento di due nuove sezioni: POESIE e DIVULGAZIONE Seguiteci nella nostra pagina FB e nel nostro sito dove pubblicheremo … Continua a leggere

0 comments

SI! LEGGERE. Cassetta degli attrezzi

SI! LEGGERE. CASSETTA DEGLI ATTREZZI 4 incontri di formazione sulla lettura ad alta voce per valorizzare la cultura del libro e della lettura. Rivolti a: bibliotecari, educatori, insegnanti, genitori e operatori Presso la Biblioteca Comunale di Monselice in collaborazione con … Continua a leggere

0 comments

Festa della lettura inclusiva – leggere tutto, leggere tutti

FESTA DELLA LETTURA INCLUSIVA leggere tutto, leggere tutti 2° edizione   Leggere tutto, leggere tutti: pronti a partire evento di preparazione alla maratona regionale di lettura Il Veneto legge   sabato 18 settembre 2021 Biblioteca civica Abano Terme con AIB … Continua a leggere

0 comments

Verso la Maratona di Lettura il Veneto legge 2021 – Sprint finale: letture di LxL

Regione del Veneto AIB Veneto Ufficio Scolastico Regionale Verso la Maratona di lettura Il Veneto legge 2021 V edizione Un programma di letture e una serie di appuntamenti distribuiti nelle sette province della Regione a cura di Leggere PER Leggere … Continua a leggere

0 comments

FIGURIÀMOCI – Una giornata di formazione, conversazioni e letture con i lettori di Leggere per Leggere

FIGURIÀMOCI molto lontano incredibilmente vicino Una giornata di formazione, conversazioni e letture con i lettori di Leggere per Leggere ospiti della Mostra Internazionale d’Illustrazione Le Immagini della Fantasia In collegamento online dalla Casa della Fantasia venerdì 19 febbraio 2021 ore 9.30 – … Continua a leggere

0 comments

Setaccio n. 6 di Leggere per Leggere

Anche quest’anno abbiamo messo a punto il nostro SETACCIO, il n. 6 che verrà, per ragioni tecnico-logistiche, diffuso solo in forma digitale. Seguiteci nella nostra pagina FB e nel nostro sito dove pubblicheremo i file e gli aggiornamenti e gli appuntamenti  con il “SETACCIO … Continua a leggere

0 comments

SOTTOCOPERTA

Una produzione di: Leggere per leggere, Maga Camaja e Armadio delle Storie a Colori Con il sostegno dei Comuni e delle Biblioteche di: Alano di Piave e Quero Vas – Unione Sette Ville BL, Campodarsego, Piove di Sacco, Ponte San … Continua a leggere

0 comments

Al domani. Letture per un futuro molto prossimo

A bibliotecari/e, amministratori, operatori, organizzatori e al nostro numeroso pubblico Vi segnaliamo alcune delle nostre proposte. – Al domani. Letture per un prossimo molto prossimo. Pensando all’autunno. Contattateci per informazioni, richieste di preventivo, formulazione di progetti e altre possibilità: info@leggereperleggere.it In questa … Continua a leggere

0 comments

Letture da cortile e da giardino

A bibliotecari/e, amministratori, operatori, organizzatori e al nostro numeroso pubblico Vi segnaliamo alcune delle nostre proposte per Letture da cortile e da giardino. Adatte per appuntamenti all’aperto (realizzabili anche con la formula Letture da appartamento) In questa fase di ripresa, riapertura, … Continua a leggere

0 comments

Fànfole – Cartoline per giorni smegi e lombidiosi

Fànfole. Cartoline per giorni smègi e lombidiosi. Un progetto di Leggere per Leggere Le lettrici, i lettori e gli operatori di Leggere per leggere, hanno reinventato la newsletter che quindicinalmente arriva nelle vostre caselle di posta con delle cartoline per … Continua a leggere

0 comments

Setaccio n. 5

Setaccio n. 5 Una selezione di titoli proposta dai lettori di Leggere per Leggere Il SETACCIO non vuole essere una classifica dei migliori libri in circolazione ma una scelta, una lista di titoli setacciati, tra quelli letti da noi nell’anno 2019, per lavoro, per diletto, … Continua a leggere

0 comments

i 100 RODARI di Leggere per Leggere

“i 100 RODARI di Leggere per Leggere” 1920 – 2020 in occasione del centenario di Gianni Rodari  Leggere per Leggere propone una combinazione di proposte articolate tra mostre, incontri di approfondimento, conversazioni e letture ad alta voce. Il mondo di Rodari, le sue storie, … Continua a leggere

0 comments

Open Day di LxL | 21.11.2019

PRENOTAZIONI APERTE dal 4 novembre 2019. Open day di Leggere per Leggere giovedì 21 novembre 2019 in Biblioteca Comunale di Alano di Piave Biblioteche di Alano di Piave e Quero Vas Unione dei comuni Setteville BL Biblioteche Bellunesi Provincia di Belluno Dolomiti Leggere per Leggere … Continua a leggere

0 comments

LxL per Verso la Maratona di Lettura – il Veneto legge 2019

Verso la Maratona di Lettura . il Veneto legge 2019 . terza edizione Gli operatori di Leggere per Leggere (in qualità di lettori, conduttori di incontri, organizzatori) sono protagonisti di una serie di appuntamenti iniziati nel mese di luglio e che continueranno … Continua a leggere

0 comments

SENZA PAROLE immagini che raccontano nei libri

17-24 maggio 2019 SENZA PAROLE immagini che raccontano NEI LIBRI #maggiodeilibri Attorno a una bibliografia di 100 libri Senza Parole, più frequentemente definiti Silent Book, Il Polo Bibliotecario con la Biblioteca di Castelfranco Veneto, capofila, propone una riflessione sul “Libro … Continua a leggere

0 comments

Setaccio n. 4

Setaccio n. 4 Una selezione di titoli proposta dai lettori di Leggere per Leggere Il SETACCIO non vuole essere una classifica dei migliori libri in circolazione ma una scelta, una lista di titoli setacciati, tra quelli letti da noi nell’anno … Continua a leggere

0 comments

Privacy

Privacy Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation) Leggere per Leggere informa che, con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali il 25 maggio 2018, ha aggiornato la sua privacy policy. Leggere … Continua a leggere

0 comments

Open Day di LxL * 16.10.2018

PRENOTAZIONI APERTE dal 10 settembre. Open day di Leggere per Leggere martedì 16 ottobre 2018 BiblioWeek Biblioteca Comunale dei “Liberi Pensatori” di Silea (TV) Leggere per Leggere presenta le proprie attività : Letture | Laboratori | Conversazioni  | Formazione per la … Continua a leggere

0 comments

ABC… leggere insieme. La Scuola Estiva di LxL. Informazioni e programma

laboratorio intensivo 20 ore, a moduli rivolto a insegnanti, educatori, lettori, operatori, animatori e appassionati max 25  partecipanti (le attività si svolgeranno previo raggiungimento del numero minimo di 15) Per informazioni e iscrizioni: BarchettaBlu: Tel. 041.2413551 dal lunedì al venerdì dalle … Continua a leggere

0 comments

SETACCIO n. 3

Una selezione di titoli proposta dai lettori di Leggere per Leggere Il SETACCIO non vuole essere una classifica dei migliori libri in circolazione ma una scelta, una lista di titoli setacciati, tra quelli letti da noi nell’anno 2017, per lavoro, per … Continua a leggere

0 comments

LxL = CQ (cosa quando) : un’equazione – Leggere per Leggere dal 2010 al 2017

LeggereperLeggere moltiplicatore di possibilità LxL = CQ (cosa quando) : un’equazione Un bigliettone arriva oggi, a sette anni dall’inizio della nostra avventura insieme, per raccontare le tante attività che si sono sommate e moltiplicate, diversificandosi in progetti originali da 0 … Continua a leggere

0 comments

PER UNA BUONA LETTURA INSIEME IN BIBLIOTECA

PER UNA BUONA LETTURA INSIEME IN BIBLIOTECA Chi accoglie Chi legge Chi ascolta Spazi Tempi Modi La Buona lettura insieme in Sette Punti. Indicazioni come linee guida per proporre comportamenti, condizioni necessarie, suggerimenti importanti da seguire per assicurarsi una buona … Continua a leggere

0 comments

racCONTARE le biblioteche contano e si raccontano

Regione del Veneto Patrocinio Città Metropolitana di Venezia Patrocinio Biblioteca di Jesolo AIB Veneto Leggere per Leggere 12 dicembre 2017 Jesolo racCONTARE le biblioteche contano e si raccontano Una giornata di incontri e conversazioni per creare un momento di riflessione … Continua a leggere

0 comments

ABC… leggere insieme n. 2 – La Scuola Estiva di Leggere per Leggere

IL MODULO DI ISCRIZIONE è on-line * ABC… leggere insieme n. 2 quali libri, come, dove, perché laboratorio intensivo di 20 ore, a moduli rivolto a insegnanti, educatori, lettori, operatori, animatori e appassionati da venerdì 7 a domenica 9 luglio … Continua a leggere

0 comments

Setaccio n. 2 di Leggere per Leggere

0 comments

EUKLIDEA – crescere con le scienze

29 ottobre 2016 Fondazione Querini Stampalia, Venezia giornata di presentazione di EULIDEA crescere con le scienze progetto di AIB Veneto al quale collabora, insieme con altre realtrà, anche Leggere per Leggere link al modulo iscrizioni online link alla pagina EUKLIDEA … Continua a leggere

0 comments

Lettori nella tempesta. Festival n. 4 di Leggere per Leggere

Comune di Jesolo Biblioteca Civica Leggere per Leggere LETTORI NELLA TEMPESTA leggere tra nuovi linguaggi e nuove sfide festival n. 4 di Leggere per Leggere 22/24 settembre 2016 presso la Biblioteca Civica di Jesolo (VE) Un programma ricco e articolato … Continua a leggere

0 comments

ABC… leggere insieme n. 1 – La scuola estiva di Leggere per Leggere

La scuola estiva di Leggere per Leggere   |   26. 27. 28 agosto 2016 ABC… leggere insieme n.1 Laboratorio intensivo a moduli la lettura e i libri per l’infanzia, da 6 agli 11 anni, oggi leggere insieme quali libri: come, … Continua a leggere

0 comments

IL GGG: Maratona di lettura di Leggere per Leggere. Roal Dahl 100 anni!

Maratona di lettura in Biblioteca di Campodarsego (PD) Roal Dahl 100 anni! Lettura integrale del libro “Il GGG” a cura delle lettrici e dei lettori di Leggere per Leggere Una maratona a cui invitiamo bambini, ragazzi e adulti. Sarà una … Continua a leggere

0 comments

Inaugurazione nuova Biblioteca Silea

Domenica 10 aprile 2016 dalle ore 10.00 alle ore 23.00 giornata di inaugurazione della BIBLIOTECA DEI LIBERI PENSATORI di Silea (TV) Leggere per Leggere collabora e partecipa al programma con idee, presenze, letture, progetto grafico e attività per il nuovo … Continua a leggere

0 comments

SETACCIO

Leggere per Leggere SETACCIO un anno di letture una selezione di titoli proposta dei lettori di Leggere per Leggere Non abbiamo voluto fare una classifica ma scegliere, setacciare, tra quelli che abbiamo letto lo scorso anno (2015) per lavoro, per … Continua a leggere

0 comments
FaReReTe striscia

FaReReTe. Reti di conoscenza | Reti di cooperazione

Leggere per Leggere con AIB Veneto, Biblioteche Bellunesi, Fondazione Benetton Studi e Ricerche e in collaborazione con Sistema Bibliotecario Provinciale Rovigo, Biblioteche Padovane Associate, Bibliomarca organizza FaReReTe reti di conoscenza | reti di cooperazione una giornata di incontri e approfondimenti lunedì … Continua a leggere

0 comments
11223908_1134300339916979_1910434456208487348_n

DAIL

Incontri di formazione, approfondimento, conversazione e lettura in casa di lettori LeggereperLeggere propone nuovi luoghi e punti di vista: chiama il pubblico e trasforma la casa del lettore in uno spazio conviviale, di ascolto, conversazione, lettura e formazione. Nelle proposte … Continua a leggere

0 comments
Alice-in-Wonderland-1915-4

BUON NON COMPLEANNO ALICE

test

0 comments
1381798233401916

ARMATI DI LIBRI

Coltiviamo speranze, più che certezze, che i libri possano essere un deterrente alla cultura della guerra Il 24 maggio 2015 ricorre il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale. Accanto alle innumerevoli manifestazioni che saranno organizzate per ricordare la data … Continua a leggere

0 comments