Laboratori “apiediscalzi”

I laboratori sono intesi come spazi di scoperta, di ricerca, come luogh

i e tempi che favoriscono la percezione di sé come persona intera, in relazione costruttiva con gli altri e con il mondo, in cui si privilegia il “fare”. I laboratori agiscono su diversi livelli contemporaneamente:

fantastico e immaginario: Il corpo in movimento, le immagini con forme e colori sono nel bambino modi privilegiati e naturali di esprimersi e comunicare “cineticamente “ quello che ascolta e vive.
relazionale – ideativo: Gestire dinamiche e tempi, sapersi organizzare, collaborare, progettare e ideare con educatori e compagni, attraverso la scelta di regole e obiettivi comuni.
manualità e costruzione: Le qualità sonore,visive,tattili dei vari materiali (legno, plastica, ferro,ecc.) sono il punto di partenza per giochi di esplorazione e momenti creativi.

Il laboratorio è uno spazio di sperimentazione a più livelli, (creativo, manuale e di movimento) per sperimentare un momento di extra-quotidianità in cui la forza creativa è l’elemento caratterizzante.