Graziose donne, furbeschi amori e maraviglie
novelle dal Decameron di Giovanni Boccaccio
lettura di Margherita Stevanato
ambientazione sonora di Claudio Ambrosini
Ascoltare la lettura di alcune novelle del Decameron, ritrovare il piacere del racconto nel suono della voce che si fa materia e assaporarne la modernità, sottolineata ancor di più dall’accostamento ai suoni della musica contemporanea, questo è il progetto di “Graziose donne, furbeschi amori e maraviglie”, pensato per celebrare i settecento anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio.