gennaio – febbraio 2023
Letture per i ragazi della scuola sec. I° a cura di Livio Vianello. Progetto Lettori D.O.C. a cura della Biblioteca di Jesolo.
Letture e conversaioni con i ragazzi della Scuola Sec. I° a cura di Livio Vianello nell’ambito del progetto Lettori D.O.C. a cura della Biblioteca di Jesolo.
Letture ad alta voce per bambini 3-5 anni. A cura di Carlo Corsini
“Escalation” si inserisce in un’attività di prevenzione al bullismo: è lo spunto iniziale da cui gli insegnanti partiranno per successive riflessioni con la classe. Attraverso l’ascolto di letture ad alta voce e di un laboratorio emozionale e pratico, favoriremo nei ragazzi una riflessione su stili relazionali positivi e di abilità prosociali.
Escalation è termine utilizzato per definire una qualsiasi azione o comportamento caratterizzati, nel loro corso, da un aumento graduale d’impegno o d’intensità. Solitamente ha connotazione negativa ed è associato a parole come violenza, repressione…. Qui, come in un gioco di specchi, mira a capovolgere situazioni negative in una Escalation di consapevolezza e di buone pratiche di vita sociale.
A cura di Corsini cura di Carlo Corsini, Rete Maranathà e delle biblioteche della rete BiblioApe.
Letture dedicate alla Natura e all’Ambiente: per approfondire, pensare, curiosare e confrontarsi. A cura di Carlo Corsini. Letture per le classi IV e V della scuola primaria.
“Escalation” si inserisce in un’attività di prevenzione al bullismo: è lo spunto iniziale da cui gli insegnanti partiranno per successive riflessioni con la classe. Attraverso l’ascolto di letture ad alta voce e di un laboratorio emozionale e pratico, favoriremo nei ragazzi una riflessione su stili relazionali positivi e di abilità prosociali.
A cura di Corsini cura di Carlo Corsini, Rete Maranathà e della rete biblioteche BiblioApe.
Letture e conversaione per i ragazzi della Scuola primaria nella Biblioteca di Rivignano Teor a cura di Livio Vianello all’interno del progetto Crescere Leggendo.
“Escalation” si inserisce in un’attività di prevenzione al bullismo: è lo spunto iniziale da cui gli insegnanti partiranno per successive riflessioni con la classe. Attraverso l’ascolto di letture ad alta voce e di un laboratorio emozionale e pratico, favoriremo nei ragazzi una riflessione su stili relazionali positivi e di abilità prosociali.
Escalation è termine utilizzato per definire una qualsiasi azione o comportamento caratterizzati, nel loro corso, da un aumento graduale
A cura di Corsini cura di Carlo Corsini, Rete Maranathà e della rete biblioteche di BiblioApe.
Lettura da “Foibe rosse” di Frediano Sessi nella Biblioteca di Tolmezzo a cura di Livio VIanello.
Lettura e laboratorio creativo ispirato al libro “Come un Albero” di Maria Gianferrari e le illustrazioni di Sala Felicita. A cura di Carlo Corsini e Francesca Bot
Lettura da “Foibe rosse” di Frediano Sessi nella Biblioteca di Santa Maria di Sala a cura di Livio VIanello.
Letture ad alta voce dedicate al tema dell’Acqua. per i bambini della scuola primaria. A cura di Carlo Corsini.
incontro dedicato ai più piccoli ( bambini 0/2) con Margherita Stevanato e Alessio Ghezzi alle percussioni. Un momento di lettura condivisa tra mamme, papà, nonni ecc. e piccolissimi
Incontro di formazione a cura di Carlo Corsini e Livio Vianello all’interno del progetto “LEGGERE, DIRE, FARE PAROLE. Costruire Libri, costruire Lettori in rete” a cura de “La scuola del fare“.
Letture pazzerelle e spensierate dedicate ai bambini della scuola primaria. A cura di carlo Corsini.
Cinelettura tratta da “Le parole magiche” di D. Bisutti a cura di Livio Vianello nell’ambito del progetto Crescere leggendo.
“Escalation” si inserisce in un’attività di prevenzione al bullismo: è lo spunto iniziale da cui gli insegnanti partiranno per successive riflessioni con la classe. Attraverso l’ascolto di letture ad alta voce e di un laboratorio emozionale e pratico, favoriremo nei ragazzi una riflessione su stili relazionali positivi e di abilità prosociali.
Escalation è termine utilizzato per definire una qualsiasi azione o comportamento caratterizzati, nel loro corso, da un aumento graduale
A cura di Corsini cura di Carlo Corsini, Rete Maranathà e della rete biblioteche di BiblioApe.
Lettura e conversazione rivolta ai ragazzi della Scuola Sec. II° a cura di Livio Vianello. Progetto LeggiAMO a cura delle Biblioteche Bellunesi.
Lettura ad alta voce a cura di carlo Corsini