aprile 2016 – ottobre 2018
Leggere per Leggere collabora e partecipa con idee, proposte, presenze, letture, progetto grafico e attività per il nuovo corso della vita della Biblioteca dei Liberi Pensatori di Silea (TV)
Il programma nella pagina del sito dedicata all’evento
Segnaliamo alle ore 21.00 evento serale per giovani e adulti:
Corale – Lettura a più voci con i Lettori di Leggere per Leggere
Giacomo Bizzai, Carlo Corsini, Susi Danesin, Sabina Italiano, Elia Zardo, Oreste Sabadin, Vera Salton, Margherita Stevanato, Livio Vianello
Con Oreste Sabadin, letture e improvvisazioni al clarinetto. Nel programma di incontri e conversazioni con esperti del settore a cura di Mariagrazia Dammicco, Giardini Storici Venezia.
Il programma degli eventi
con Livio Vianello, letture, montaggi video e Oreste Sabadin, musiche originali registrate e dal vivo al clarinetto.
Dietro l’orologio, cinelettura tratta da “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret” di Brian Selznick.
Il trailer di Dietro l’orologio
Con Livio Vianello, letture e montaggi video e Oreste Sabadin, musiche originali registrate e dal vivo.
Dietro l’orologio tratto dal libro “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret” di Brian Selznick.
Per tutti (dai sette anni in su)
link al trailer di Dietro l’orologio
Cinelettura
con Livio Vianello: cineletture
e Oreste Sabadin: musiche originali (clarinetto e percussioni)
Nel programma di Fiabe al chiaro di luna. Letture videoaminate e cineletture per famiglie a Portogruaro.
In caso di maltempo la cinelettura si terrà al primo piano della biblioteca.
Link al programma della rassegna
Gruppo di Lettura Libreria Morelli 1867. Libro del mese: Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar. A cura di Oreste Sabadin
con Livio Vianello (letture) e Oreste Sabadin (musiche al clarinetto), tratto dal racconto di Roald Dahl.
Ingresso libero.
Leggere per Leggere
SETACCIO n. 2
2016 un anno di letture
Una selezione di titoli proposta
dai lettori di Leggere per Leggere
Il SETACCIO non vuole essere una classifica
dei migliori libri in circolazione
ma una scelta, una lista di titoli setacciati,
tra quelli letti da noi nell’anno 2016,
per lavoro, per diletto,
per interesse personale o per formazione
La vogliamo condividere
con chi segue le nostre letture ad alta voce,
i nostri laboratori, i nostri incontri
e più in generale l’intero percorso di lavoro
Leggere per Leggere è una sigla che raccoglie
una quindicina di lettori, animatori del libro e della lettura,
educatori, formatori e operatori culturali
che si occupano di educazione alla lettura
per avere il cartaceo di SETACCIO n. 2 seguite le nostre attività
per ricevere le informazioni sui nostri appuntamenti
iscrivetevi alla newsletter sul sito: www.leggereperleggere.it
14° Festival dei Giardini Veneziani: Venezia è un albero! Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018 – Programma completo
Appuntamenti con le letture e le improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin:
Venerdì 5 ottobre ore 18.00
Il gelso da carta e il bagolaro invadente – Giardini di Palazzo Nani Bernardo
Visita al giardino e conversazione con lo scrittore Matteo Melchiorre, autore del libro Storia di alberi e della loro terra(Marsilio, 2017). Conduce Mariagrazia Dammicco, letture e improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin.
Sabato 6 ottobre ore 14.00 e 15.00
I sacri ulivi – Uliveto al di là di Tintoretto, Madonna dell’Orto
Visita guidata a cura della guida Isabella Penzo; “Silenzi per voce e clarinetto” di Oreste Sabadin
Domenica 7 ottobre 15.00 / 16.00 / 17.00
Il grande pittosporo – Giardino di Palazzo Pesaro Papafava
Visita guidata a cura di Antonietta Grandesso;
“Nature e Umani” letture e improvvisazioni al clarinetto con Oreste Sabadin
Tutte le informazioni e i dettagli nel sito WgcVe Giardini Storici Venezia