ott
31
mar
La città e gli scambi – Lettori più forti @ Mestre VE, VEZ Biblioteca
ott 31 @ 18:00 – dic 6 @ 20:00

La città e gli scambi di narrazioni
Ambasciatori della lettura, adulti che si rivolgono agli adulti

Sviluppare attenzione, sensibilità, capacità di interazione con gli altri per trasmettere l’interesse per la lettura e dare suggestioni sulle sue possibilità è la finalità principale del corso insieme alla capacità di fornire informazioni generali sulle biblioteche e le loro offerte. Vengono proposte attività ed esercitazioni in modalità interattiva per affinare le capacità di osservazione e di ascolto, individuare le possibilità di percorsi di lettura suggeriti da associazioni di idee e collegamenti tra contenuti e concetti.

Alcuni incontri mettono al centro l’idea che leggere può tramutarsi in pratica quotidiana da coltivare con passione senza che diventi un’ossessione.

Percorso di 6 incontri per adulti per imparare a condividere i libri e a leggere con gli adulti a cura e con Oreste Sabadin di Leggere per Leggere
con interventi di Livio Vianello e Paola Brolati
Corso A: 31 ottobre – 7, 16, 23, 28 novembre – 6 dicembre
Corso B: 2, 22, 27 novembre  – 11, 15, 20  dicembre

“Insieme lettori più forti”
Progetto del Comune di Venezia e delle Biblioteche VEZ
Città che legge – Bando del CEPELL

 

nov
29
mer
Delitti e misteri tra le piante @ Favaro Veneto VE, Biblioteca "Bruno Bruni"
nov 29 @ 17:30 – 19:00

LEGGERMENTE VERDE Colori, fiori e storie
Rassegna in Biblioteca di Favaro Veneto “Bruno Bruni”
DELITTI E MISTERI FRA LE PIANTE
mercoledì 29 novembre 2023 ore 17.30
Conversazione musicata con Ludovico Del Vecchio, scrittore e creatore del genere letterario del “green thriller”
conduce Mariagrazia Dammicco, presidente del Wigwam Club Giardini Storici Venezia
voce e improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin
La prenotazione è vivamente consigliata, scrivendo a: biblioteche.giardinivenezia@gmail.com fino ad esaurimento posti disponibili
VEZ Biblioteche Venezia
Wigwam Club Giardini Storici Venezia

dic
1
ven
Porte Aperte – Vigonza Festival della cultura senza barriere @ Vigonza (PD), Castello dei Da Peraga
dic 1 @ 20:30 – dic 3 @ 20:00

Porte Aperte
Vigonza Festival della cultura senza barriere
da venerdì 1 dicembre sera al tardo pomeriggio di domenica 3 dicembre
Tavole rotonde, incontri, giochi, lettura ad alta voce
a cura del Comune di Vigonza, Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Sociali, Leggere per Leggere, DOWN DADI, ANFFAS Padova
in collaborazione con BiLLi Integration, Alphabeta, Radio Senti Chi Parla, Fondazione Oggi e Domani, Chiesa di Padova, Amministratore di Sostegno.

Pagina FB Porte Aperte Vigonza

Programma completo

Evento con programma Stanze della lettura di Leggere per Leggere 

Formazione incontri di Leggere per Leggere

Porte Aperte titolo

dic
3
dom
Formazione – Incontri di LxL al Vigonza Festival Cultura senza barriere @ Vigonza, Biblioteca Comunale
dic 3 @ 15:00 – dic 21 @ 19:00
Formazione
inconttri a cura di Leggere per Leggere
Nell’ambito del Vigonza Festival Cultura senza barriere
Domenica 3 dicembre – ore 15.00 / 17.00�Casa delle idee – Sala Studio
Leggere è includere, con Marina Zulian
Per educatori, insegnanti, operatori, genitori sui temi dell’inclusione
Dicembre 2023
Formazione
6 incontri a cura di Leggere per Leggere
Percorso formativo per educatori, insegnanti, operatori, genitori sui temi dell’inclusione
05/12/2023 Leggere è includere
con Elia Zardo de La Scuola del Fare
07/12/2023 Leggere senza parole
con Susi Danesin
12/12/2023 INCLUSIVA. Una bibliografia per tutti i sensi
con Marina Zulian e Sabina Italiano
14/12/2023 Le parole e i suoni
con Oreste Sabadin
19/12/2023 Perché leggere?
con Livio Vianello
21/12/2023 Storie d’inclusione
con Carlo Corsini
Per partecipare agli incontri di formazione di Leggere per Leggere è necessario iscriversi – scrivere a: info@barchettablu.it
Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Sala Servizi Sociali presso il Castello dei de Peraga Vigonza (PD)
Vigonza Porte Aperte6 incontri di Formazione dic 2023
dic
4
lun
Sotto la città e I numeri sono buonissimi – GdL Leggere i Passi @ Mirano (VE), Casa degli Archi
dic 4 @ 20:00 – 22:00
Gruppo di Lettura Leggere i Passi
due libri per l’incontro di dicembre 2023
entrambi editi da TETRA-
_ Sotto la città di Daniele Petruccioli
_ I numeri sono buonissimi di Valeria Viganò
appuntamento lunedì 4 dicembre ore 20.00
Casa degli archi Mirano
a cura di Oreste Sabadin
Casa degli Archi è un luogo privato
per informazioni scrivere a orestesabadin@gmail.com
Evento FB
10 - 2023 copertina B leggere i passi 4 12 2023