settembre 2023
In questa animazione/lettura seguiremo Livio Vianello alle prese con il suo lavoro, quello di curatore del “Museo Immaginario Animali Meravigliosi – MIAM”. Di questi animali si sa che nidificano sempre in luoghi elevati, probabilmente per sfuggire alle mani degli umani. Trovare i loro nidi non è semplice ma una la guida esperta può rivelarsi un gioco da bambini. Progetto La strada dei libri passa da…
Letture e laboratorio creativo dedicato al tema del Fiume. A cura di Carlo Corsini e Francesca Bot. Maratona di Lettura Il Veneto Legge
passeggiata letteraria accompagnati dai grandi autori veneti con Margherita Stevanato e Nereo Fiori alla fisarmonica
Lettura ad alta voce di brani scelti da “La storia di Marinella” di Emanuela Da Ros per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado con Giacomo Bizzai
Lettura ad alta voce di brani scelti da “La storia di Marinella” di Emanuela Da Ros per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado con Giacomo Bizzai
“UN FIUME DI FIABE” è una lettura organizzata in occasione della Maratona di lettura Il Veneto Legge. Si tratta di una serie di letture dedicate al tema del fiume e alle fiabe di Italo Calvino. A cura di Carlo Corsini.
Lettura dedicata al Fiume, Tema della Maratona di lettura Il Veneto Legge. A cura di Carlo Corsini
lettura scenica del libro di Luigi Meneghello “Libera nos a Malo” a 60 anni dalla pubblicazione con Margherita Stevanato e Enrico Palù alla fisarmonica
Ai tempi di Malipiero
Parigi: il sogno del rinnovamento
Per il cinquantenario dalla scomparsa del compositore 1973-2023
Biblioteca civica VEZ: martedì 26 settembre ore 21.00
Biblioteca di San Tomà: giovedì 28 settembre ore 21.00
a cura di Gemma Moldi e Alessandra Trevisan
con Ensemble Cameristico Veneto
Oreste Sabadin: letture
Lara Matteini: soprano
Mauro Fiorin: flauto
Alessandra Trentin: arpa
Luca Dalsass: violino
Lucia Zigoni: viola
Marco Dalsass: violoncello
Testi e musiche di Malipiero, Amendola, Savinio, Hemingway, Schimtt, De Falla, Rebora
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
Biblioteca di Feltre
Maratona di Lettura il Veneto legge
incontri di lettura e musica con Oreste Sabadin
dedicati alle classi II e III scuole medie
tratte da
– Marcovaldo di Italo Calvino, per il centenario
– Nature e Umani, autori vari
“UN FIUME DI FIABE” è una lettura organizzata in occasione della Maratona di lettura Il Veneto Legge. Si tratta di una serie di letture dedicate al tema del fiume e alle fiabe di Italo Calvino. A cura di Carlo Corsini.
letture ad alta voce per bambini da 4 a 6 anni con Giacomo Bizzai
secondo incontro ore 17:00 per bambini da 6 a 8 anni
Letture per i bambini della scuola primaria presso la Biblioteca di Asolo in occasione della maratona di lettura “Il Veneto legge“, a cura di Livio Vianello.
Letture ad alta voce con Giacomo Bizzai
Biblioteca Comunale di Monselice (PD)
Maratona di lettura il Veneto legge 2023
LE COSMICOMICHE – I DINOSAURI
Ci sono storie che invecchiano in fretta, altre che invece riescono a parlarci anche a distanza di tempo: “I dinosauri” che ha come protagonista un dinosauro che osserva l’estinzione della sua specie, è una di queste.
Un racconto che suona come monito, senza mai essere moralistico, e ci invita a più di una riflessione sul nostro modo di stare al mondo.Tratta dal celebre volume “Le cosmicomiche”, una lettura per ricordare Italo Calvino a cent’anni dalla sua nascita.
Incontri di lettura e musica dedicati alle scuole
Livio Vianello, lettura
Oreste Sabadin, musica originale
Lettura organizzata in occasione della Maratona di lettura Il Veneto Legge. Si tratta di una serie di letture dedicate al tema del fiume e alle fiabe di Italo Calvino. A cura di Carlo Corsini e Giacomo Bizzai
“UN FIUME DI FIABE” è una lettura organizzata in occasione della Maratona di lettura Il Veneto Legge. Si tratta di una serie di letture dedicate alle fiabe di Italo Calvino. A cura di Carlo Corsini.
percorso poetico tra parole e musica in omaggio a Luisa Cozzi Zille, storica, musicista e poetessa.
Ideazione e interpretazione di Margherita Stevanto. Al piano Matteo Liva.
Evento promosso dalla Fondazione Benetton Studi e Ricerche
Comune di Vittorio Veneto – Biblioteca Civica
Maratona di lettura il Veneto legge
29 settembre 2023 ore 20.30 Torre dell’Orologio
Dietro l’orologio
cinelettura liberamente tratta da “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret”
Con
Livio Vianello, lettura
Oreste Sabadin, musica originale
(nella locandina tutto il programma delle iniziative)