aprile 2023
FINO AL 21 APRILE 2023
Sta proseguendo il Programma del SECONDO MODULO del Progetto Cepell “LEGGERE, DIRE, FARE PAROLE. Costruire libri, costruire lettori in rete”:
https://lascuoladelfare.it/…/leggere-dire-fare-parole…/
Progetto di Formazione finanziato da CEPELL.
Nel SITO è aperta anche una sezione
“RACCONTIAMO il work in progress”
L’idea è di documentare con Immagini e Testi la sperimentazione laboratoriale in corso: https://lascuoladelfare.it/…/leggere-dire-fare-parole…/
Tre regioni coinvolte con 6 Istituti Comprensivi:
Molise – 3 Istituti Comprensivi “Colozza”, “D’Ovidio” e Omnicomprensivo del Fortore Riccia di Campobasso – CB)
Sicilia – 1 Istituto Comprensivo II “San Giovanni Bosco” di Giarre – CT)
Veneto – 2 Istituti Comprensivi I e II di Castelfranco Veneto – TV
CALENDARIO APRILE 2023
SAPERE E SAPER FARE e SAPERNE DI PIU’
Lunedì 3 aprile ore 9-30-13.30 (2 turni)
Dalla poesia alla Videopoesia e le “Rapcensioni”
Modalità: in presenza a Giarre
Laboratorio di sperimentazione con le classi (2 ore per classe)
con Lidia Liboria Pantaleo e Teresa Porcella
Lunedì 3 aprile ore 17-19
LIBER E LIBER-WEB tra Rivista e Biblioteca
con Ilaria Tagliaferri
Durata: 2 ore
Modalità: a distanza per tutti via Piattaforma Zoom
Venerdì 14 aprile ore 17-19 | Sicilia – Giarre
IL SETACCIO DI LEGGERE PER LEGGERE:
costruire bibliografie, come e quando
con Carlo Corsini e Livio Vianello
Durata: 2 ore
Modalità: in presenza a Giarre
Martedì 18 aprile ore 17-19
Coordinamento e Valutazione in itinere del percorso con i/le corsisti/e, a distanza per tutti
LA POESIA e RADIO E MULTIMEDIALITA’ seconda parte
con Lidia Liboria Pantaleo e Teresa Porcella
CINQUE ANNI DI LIBRI E LETTURE IN CLASSE
Una buona pratica per educare alla lettura
con Enrica Buccarella
Venerdì 21 aprile ore 17-19
PERCORSI DI LETTERATURA PER L’INFANZIA
tra storia e didattica museale
con Alberto Barausse e Rossella Andreassi
Durata: 2 ore
Modalità: duale in presenza a Campobasso, trasmesso in diretta a Castelfranco Veneto e a Giarre oppure a distanza via Piattaforma Zoom (da definire)
Letture ad alta voce per i bambini della scuola dell’infanzia con Giacomo Bizzai
“La buona novella” da Fabrizio De Andrè eseguita dal Kiara Ensemble, direzione Giuliano Pavan, voci soliste M. TOcchet, A. Steffan, G. Tocchet, voce recitante Livio VIanello.
incontro dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia con Margherita Stevanato
Laboratorio di lettura ad alta voce per adulti a cura di Giacomo Bizzai e Carlo Corsini
secondo incontro mercoledì 26 aprile ore 16:00
terzo incontro mercoledì 3 maggio ore 16:00
Incontro di formazione per insegnanti, bibliotecari e operatori su “Fare bibliografie” all’interno del progetto “LEGGERE, DIRE, FARE PAROLE…” a cura de La scuola del Fare. Con Carlo Corsini e Livio Vianello.