ottobre 2023
dedicato ai bambini e i loro nonni. Con Margherita Stevanato
reading con tombola omaggio a Wislawa Szymborska nell’anniversario della sua nascita (1923-2012) ideato e interpretato da Margherita Stevanato. Al flauto Daniele Ruggieri. Evento inserito in “Ex Novo Musica 2023”
Un incontro attorno ai giochi di una volta. A cura di carlo Corsini e Jose Benavente
Per il centenario di Italo Calvino
incontri dedicati alle scuole in Biblioteca Comunale di Monselice
Lettura de “I Dinosauri” di Italo Calvino a cura di Livio Vianello con interventi al clarinetto su musica originale di Oreste Sabadin
Lettura ad alta voce per bambini dai 3 ai 9 anni. A cura di Carlo Corsini.
Laboratorio creativo dedicato alla Natura per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura di Francesca Bot.
Lettura de “I Dinosauri” di Italo Calvino presso la Biblioteca Comunale di Campodarsego a cura di Livio Vianello.
Laboratorio creativo con l’argilla e creazione di piastrelle aromatiche. A cura di Francesca Bot.
Leggere ad alta voce, progettare percorsi di lettura per le nuove generazioni è un impegno che Leggere per leggere porta avanti da almeno due generazioni. Le lettrici e i lettori di Leggere per Leggere incontrano il pubblico e raccontano i principali progetti di promozione ed educazione alla lettura che li vedono protagonisti in scuole, biblioteche, musei, festival, eventi culturali e anche luoghi insoliti.
Corso alla lettura ad alta voce per insegnati, curiosi, educatori e appassionati alla lettura. A cura di Carlo Corsini
Tre incontri: 4, 21 ottobre e 4 novembre 2023
Laboratorio creativo per bambini 3-7 anni a cura di Francesca Bot
Laboratorio creativo per bambini 3-7 anni a cura di Francesca Bot
Letture per bambini dai 6 mesi ai 3 anni. A cura di Francesca Bot e Laura Dogao
Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 10 anni. A cura di Carlo Corsini