settembre – ottobre 2023

set
5
mar
Incontri di avvicinamento – III Festa Lettura Inclusiva @ Abano Terme (PD), Biblioteca Civica e OnLine
set 5 @ 09:30 – ott 9 @ 12:00
Nel Programma della FESTA DELLA LETTURA INCLUSIVA che si svolgerà sabato 28 e domenica 29 ottobre presso la Biblioteca Civica di Abano Terme
Incontri di avvicinamento (dal 5 settembre al 9 ottobre, online e in presenza) strutturati in modalità gruppo di lavoro dove si potranno approfondire i temi della festa con un focus sullaccessibilità della biblioteca dal punto di vista fisico e della comunicazione.
La partecipazione è rivolta ai professionisti della lettura (librai, bibliotecari, lettori, educatori, insegnanti, ecc.) a cura di Livio Vianello, Oreste Sabadin e Marina Zulian di Leggere per Leggere
 
Per informazioni ed iscrizioni: info@abanoletturainclusiva.it
Pagina incontri avvicinamento copia
set
27
mer
Leggere Condividere 1 – 2 @ Pozzonovo (PD), biblioteca
set 27 @ 20:45 – ott 4 @ 23:00

GdL Leggere Condividere
Due incontri a cura di Oreste Sabadin
dedicati ai Gruppi di lettura
Introdurre e sviluppare la pratica della lettura condivisa come momento di approfondimento personale e collettivo, per ampliare i propri orizzonti letterari, per abituarsi al confronto, alla pratica dell’ascolto e della comprensione di altri punti di vista.

ott
5
gio
100 Italo Calvino @ Monselice (PD), Biblioteca Comunale
ott 5 @ 09:30 – 11:00

Per il centenario di Italo Calvino
incontri dedicati alle scuole in Biblioteca Comunale di Monselice
Lettura de “I Dinosauri” di Italo Calvino a cura di Livio Vianello con interventi al clarinetto su musica originale di Oreste Sabadin

Città sospese @ Spinea (VE), Biblioteca Comunale
ott 5 @ 18:30 – ott 21 @ 19:30

Città di Spinea
Biblioteca Comunale di Spinea
Città sospese
mostra e laboratorio da “Le città invisibili”
in occasione del centenario di Italo Calvino
a cura di Oreste Sabadin

Giovedì 5 ottobre ore 18.30: Inaugurazione mostra “città sospese”
Conversazione e visita guidata itinerante con brevi letture e improvvisazioni al clarinetto su musiche originali
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
L’allestimento prevede l’esposizione di lavori su carta di piccolo formato e stampe dal progetto “disegnaresuilibri”
Mostra visitabile dal 5 al 21 Ottobre negli orari di apertura della Biblioteca

Sabato 21 ottobre ore 15.30: Laboratorio “disegnaresuilibri”
In un esercizio continuo e variegato di osservazione dentro e fuori dal libro,
attività di associazione e relazione tra parole e segni attraverso esperienze grafico/pittoriche
In occasione del finissage della mostra, laboratorio e conversazione itinerante per mettere in dialogo gli elaborati esposti con quelli dei partecipanti
Laboratorio gratuito con iscrizione obbligatoria

città sospese Spinea 5 e 21 rett città sospese Spinea 5 e 21 rett2

 

ott
6
ven
Venezia, un labirinto verde @ Venezia
ott 6 @ 15:00 – ott 8 @ 19:00

Wigwam Club Giardini Storici Venezia
da 
venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 – FESTIVAL DEI GIARDINI VENEZIANI XIX edizione – “VENEZIA È UN LABIRINTO VERDE”
Programma, informazioni su dettagli e prenotazioni 
Accompagneranno nelle visite la presidente del club Mariagrazia Dammicco, i paesaggisti Gottardo Bonacini e Matteo Furian oltre a proprietari, gestori, professionisti tra cui ingegneri, architetti, agronomi, giardinieri e anche appassionati ortolani che generosamente accoglieranno gli ospiti.
In tutti gli incontri ci saranno inoltre letture e improvvisazioni al clarinetto con Oreste Sabadin.
festival2023

ott
7
sab
, @ Susegana (TV), Sala della Biblioteca in Castello San Salvatore
ott 7 @ 11:30 – 12:15

Leggere ad alta voce, progettare percorsi di lettura per le nuove generazioni è un impegno che Leggere per leggere porta avanti da almeno due generazioni. Le lettrici e i lettori di Leggere per Leggere incontrano il pubblico e raccontano i principali progetti di promozione ed educazione alla lettura che li vedono protagonisti in scuole, biblioteche, musei, festival, eventi culturali e anche luoghi insoliti.

ott
11
mer
Una storia incredibile @ Monaco di Baviera (DE)
ott 11 @ 20:00 – ott 18 @ 21:00

Working in Projects
Una storia incredibile
100 anni di Italo Calvino e non solo…
Quando la letteratura incontra l’inclusione
Sensibilizzazione sui temi dell’integrazione e delle diversità, attraverso esperienze, laboratori, conversazioni, musica e letture.
Sulle tracce di Calvino: Incontri con le scuole, gruppi e pubblico adulto.
Con
Oreste Sabadin, David Scuto, Anna Conti, Sandrine Boineau, Anna Saad, Gaia Rizzi e molti altri operatori
Link alla pagina del programma con tutte le informazioni: Eine unglaubliche Geschichte…
Schermata 2023-09-30 alle 11.52.39

ott
27
ven
Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme @ Abano Terme (PD), Biblioteca Civica "Federico Alami"
ott 27 @ 09:00 – ott 29 @ 13:00
La Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme è una festa in cui tutti sono invitati a partecipare e a diventare parte di una rete sempre più ampia, per promuovere la lettura inclusiva.
– Incontri, convegni e letture per famiglie, insegnanti e addetti del settore sull’accessibilità della lettura in tutte le sue forme
– Iniziative per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
– Spettacoli teatrali, musicali e danzanti
– Mostra di libri ed editoria specializzata nella lettura inclusiva
Scopri l’anteprima del programma:
– https://www.abanoletturainclusiva.it
Ti aspettiamo:
– dal 23 al 29 ottobre
– Biblioteca Civica Talami di Abano Terme
In collaborazione con: Comune di Abano Terme, Leggere per Leggere, Barchetta Blu, Proteo Fare Sapere.
Con il patrocinio di Associazione Italiana Biblioteche – AIB.
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura.
Evento FB
CARTOLINA Festa lettura Inclusiva (4) copia CARTOLINA Festa lettura Inclusiva (4) copia 2