settembre – ottobre 2023

set
5
mar
Incontri di avvicinamento – III Festa Lettura Inclusiva @ Abano Terme (PD), Biblioteca Civica e OnLine
set 5 @ 09:30 – ott 9 @ 12:00
Nel Programma della FESTA DELLA LETTURA INCLUSIVA che si svolgerà sabato 28 e domenica 29 ottobre presso la Biblioteca Civica di Abano Terme
Incontri di avvicinamento (dal 5 settembre al 9 ottobre, online e in presenza) strutturati in modalità gruppo di lavoro dove si potranno approfondire i temi della festa con un focus sullaccessibilità della biblioteca dal punto di vista fisico e della comunicazione.
La partecipazione è rivolta ai professionisti della lettura (librai, bibliotecari, lettori, educatori, insegnanti, ecc.) a cura di Livio Vianello, Oreste Sabadin e Marina Zulian di Leggere per Leggere
 
Per informazioni ed iscrizioni: info@abanoletturainclusiva.it
Pagina incontri avvicinamento copia
ott
4
mer
Storie e giochi di un tempo @ Cavallino Treporti (VE), Piazza
ott 4 @ 15:30

Un incontro attorno ai giochi di una volta. A cura di carlo Corsini e Jose Benavente

L’invenzione di noi due @ Casarsa (Ud), Biblioteca Comunale
ott 4 @ 20:30 – 22:00

Gruppo di lettura della Biblioteca di Casarsa della Delizia su “L’invenzione di noi due” di Matteo Bussola, con la conduzione di Livio VIanello.

ott
5
gio
100 Italo Calvino @ Monselice (PD), Biblioteca Comunale
ott 5 @ 09:30 – 11:00

Per il centenario di Italo Calvino
incontri dedicati alle scuole in Biblioteca Comunale di Monselice
Lettura de “I Dinosauri” di Italo Calvino a cura di Livio Vianello con interventi al clarinetto su musica originale di Oreste Sabadin

Tra Fiumi e Fiabe @ Arre (PD), Biblioteca
ott 5 @ 16:00

Lettura ad alta voce per bambini dai 3 ai 9 anni. A cura di Carlo Corsini.

ott
6
ven
Uccellini Cip Cip @ Polverara (PD), Biblioteca
ott 6 @ 16:30

Laboratorio creativo dedicato alla Natura per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura di Francesca Bot.

I Dinosauri @ Campodarsego (Pd), Biblioteca Comunale
ott 6 @ 20:30 – 22:00
ott
7
sab
Argilla @ Pontelongo (PD), Biblioteca
ott 7 @ 10:00

Laboratorio creativo con l’argilla e creazione di piastrelle aromatiche. A cura di Francesca Bot.

La pulce nell’orecchio @ Susegana (TV), Castello Collalto
ott 7 @ 10:00 – ott 8 @ 18:00
, @ Susegana (TV), Sala della Biblioteca in Castello San Salvatore
ott 7 @ 11:30 – 12:15

Leggere ad alta voce, progettare percorsi di lettura per le nuove generazioni è un impegno che Leggere per leggere porta avanti da almeno due generazioni. Le lettrici e i lettori di Leggere per Leggere incontrano il pubblico e raccontano i principali progetti di promozione ed educazione alla lettura che li vedono protagonisti in scuole, biblioteche, musei, festival, eventi culturali e anche luoghi insoliti.

Leggere ad alta voce @ Pozzonovo (PD), Biblioteca
ott 7 @ 17:00

Corso alla lettura ad alta voce per insegnati, curiosi, educatori e appassionati alla lettura. A cura di Carlo Corsini
Tre incontri: 4, 21 ottobre e 4 novembre 2023

ott
11
mer
Morbidi pupazzi @ Brugine (PD), Biblioteca
ott 11 @ 16:30

Laboratorio creativo per bambini 3-7 anni a cura di Francesca Bot

ott
12
gio
Morbidi pupazzi @ Codevigo (PD), Biblioteca
ott 12 @ 16:30

Laboratorio creativo per bambini 3-7 anni a cura di Francesca Bot

ott
14
sab
Libri bebè @ Portogruaro (VE), Biblioteca
ott 14 @ 10:00

Letture per bambini dai 6 mesi ai 3 anni. A cura di Francesca Bot e Laura Dogao

Quanti libri, quante storie @ Caorle (VE), Biblioteca
ott 14 @ 10:30

Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 10 anni. A cura di Carlo Corsini

ott
27
ven
Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme @ Abano Terme (PD), Biblioteca Civica "Federico Alami"
ott 27 @ 09:00 – ott 29 @ 13:00
La Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme è una festa in cui tutti sono invitati a partecipare e a diventare parte di una rete sempre più ampia, per promuovere la lettura inclusiva.
– Incontri, convegni e letture per famiglie, insegnanti e addetti del settore sull’accessibilità della lettura in tutte le sue forme
– Iniziative per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
– Spettacoli teatrali, musicali e danzanti
– Mostra di libri ed editoria specializzata nella lettura inclusiva
Scopri l’anteprima del programma:
– https://www.abanoletturainclusiva.it
Ti aspettiamo:
– dal 23 al 29 ottobre
– Biblioteca Civica Talami di Abano Terme
In collaborazione con: Comune di Abano Terme, Leggere per Leggere, Barchetta Blu, Proteo Fare Sapere.
Con il patrocinio di Associazione Italiana Biblioteche – AIB.
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura.
Evento FB
CARTOLINA Festa lettura Inclusiva (4) copia CARTOLINA Festa lettura Inclusiva (4) copia 2