settembre – ottobre 2023

set
5
mar
Incontri di avvicinamento – III Festa Lettura Inclusiva @ Abano Terme (PD), Biblioteca Civica e OnLine
set 5 @ 09:30 – ott 9 @ 12:00
Nel Programma della FESTA DELLA LETTURA INCLUSIVA che si svolgerà sabato 28 e domenica 29 ottobre presso la Biblioteca Civica di Abano Terme
Incontri di avvicinamento (dal 5 settembre al 9 ottobre, online e in presenza) strutturati in modalità gruppo di lavoro dove si potranno approfondire i temi della festa con un focus sullaccessibilità della biblioteca dal punto di vista fisico e della comunicazione.
La partecipazione è rivolta ai professionisti della lettura (librai, bibliotecari, lettori, educatori, insegnanti, ecc.) a cura di Livio Vianello, Oreste Sabadin e Marina Zulian di Leggere per Leggere
 
Per informazioni ed iscrizioni: info@abanoletturainclusiva.it
Pagina incontri avvicinamento copia
set
23
sab
Animali meravigliosi (e dove scovarli) @ Montereale Valcellina (Pn), Corte di Palazzo Toffoli
set 23 @ 15:00 – 16:30

In questa animazione/lettura seguiremo Livio Vianello alle prese con il suo lavoro, quello di curatore del “Museo Immaginario Animali Meravigliosi – MIAM”. Di questi animali si sa che nidificano sempre in luoghi elevati, probabilmente per sfuggire alle mani degli umani. Trovare i loro nidi non è semplice ma una la guida esperta può rivelarsi un gioco da bambini. Progetto La strada dei libri passa da…

set
25
lun
La storia di Marinella @ Feltre (BL), Scuola secondaria di primo grado
set 25 @ 09:00

Lettura ad alta voce di brani scelti da “La storia di Marinella” di Emanuela Da Ros per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado con Giacomo Bizzai

set
26
mar
La storia di Marinella @ Feltre (BL), Scuola secondaria di primo grado
set 26 @ 09:00

Lettura ad alta voce di brani scelti da “La storia di Marinella” di Emanuela Da Ros per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado con Giacomo Bizzai

Màgàzìn #6 – il Veneto legge 2023 @ online, pagina FB e canale YT il Veneto legge
set 26 @ 09:30 – 10:45
Il Veneto legge 2023
MÀGÀZÌN #6 – II edizione
voci e notizie
tra libri, letture, e lettor* in Veneto
A cura di Associazione Italiana Biblioteche sez. Veneto e Leggere per leggere
Con Oreste Sabadin e Livio Vianello
Quindicinale che accompagna il percorso che porterà alla maratona di lettura “Il Veneto legge” in programma per venerdì 29 Settembre 2023.
I martedì mattina alle ore 9.30 a partire dal 6 giugno fino a settembre.
In diretta dalla pagina FB
e dal canale YT de il Veneto legge:
#Màgàzìn2023
Nella puntata interventi di autori e autrici, editori, librai, insegnanti, operatori culturali
con la rubrica “La Locandina”: un panorama degli eventi, festival, incontri letterari
Link all’evento FB: Màgàzìn #6
set
27
mer
Tante avventure lungo il fiume. Splash @ Loreggia (PD), biblioteca comunale
set 27 @ 16:00

letture ad alta voce per bambini da 4 a 6 anni con Giacomo Bizzai
secondo incontro ore 17:00 per bambini da 6 a 8 anni

set
28
gio
Lungo il fiume tra le pagine @ Asolo (Tv), Biblioteca Comunale
set 28 @ 09:00 – 12:00

Letture per i bambini della scuola primaria presso la Biblioteca di Asolo in occasione della maratona di lettura “Il Veneto legge“, a cura di Livio Vianello.

Letture inclusive ed esclusive! @ Vittorio Veneto (TV), Piccolo Rifugio
set 28 @ 10:00

Letture ad alta voce con Giacomo Bizzai

set
29
ven
I DINOSAURI Le cosmicomiche – i dinosauri @ Monselice (PD), Biblioteca Comunale
set 29 @ 08:30 – 13:00

Biblioteca Comunale di Monselice (PD)
Maratona di lettura il Veneto legge 2023
LE COSMICOMICHE – I DINOSAURI
Ci sono storie che invecchiano in fretta, altre che invece riescono a parlarci anche a distanza di tempo: “I dinosauri” che ha come protagonista un dinosauro che osserva l’estinzione della sua specie, è una di queste.
Un racconto che suona come monito, senza mai essere moralistico, e ci invita a più di una riflessione sul nostro modo di stare al mondo.Tratta dal celebre volume “Le cosmicomiche”, una lettura per ricordare Italo Calvino a cent’anni dalla sua nascita.
Incontri di lettura e musica dedicati alle scuole
Livio Vianello, lettura
Oreste Sabadin, musica originale

Storie di fiume e altri racconti
set 29 @ 09:15 – 13:00

Lettura organizzata in occasione della Maratona di lettura Il Veneto Legge. Si tratta di una serie di letture dedicate al tema del fiume e alle fiabe di Italo Calvino. A cura di Carlo Corsini e Giacomo Bizzai

Dietro l’orologio – cinelettura @ Vittorio Veneto (TV), Torre dell'Orologio
set 29 @ 20:30 – 22:00

Comune di Vittorio Veneto – Biblioteca Civica
Maratona di lettura il Veneto legge
29 settembre 2023 ore 20.30 Torre dell’Orologio
Dietro l’orologio
cinelettura liberamente tratta da “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret”
Con
Livio Vianello, lettura
Oreste Sabadin, musica originale
(nella locandina tutto il programma delle iniziative)
Vittorio Veneto Maratona 2023

ott
27
ven
Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme @ Abano Terme (PD), Biblioteca Civica "Federico Alami"
ott 27 @ 09:00 – ott 29 @ 13:00
La Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme è una festa in cui tutti sono invitati a partecipare e a diventare parte di una rete sempre più ampia, per promuovere la lettura inclusiva.
– Incontri, convegni e letture per famiglie, insegnanti e addetti del settore sull’accessibilità della lettura in tutte le sue forme
– Iniziative per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
– Spettacoli teatrali, musicali e danzanti
– Mostra di libri ed editoria specializzata nella lettura inclusiva
Scopri l’anteprima del programma:
– https://www.abanoletturainclusiva.it
Ti aspettiamo:
– dal 23 al 29 ottobre
– Biblioteca Civica Talami di Abano Terme
In collaborazione con: Comune di Abano Terme, Leggere per Leggere, Barchetta Blu, Proteo Fare Sapere.
Con il patrocinio di Associazione Italiana Biblioteche – AIB.
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura.
Evento FB
CARTOLINA Festa lettura Inclusiva (4) copia CARTOLINA Festa lettura Inclusiva (4) copia 2