Un laboratorio di formazione sull’arte postale condotto da Enrica Buccarella e Elia Zardo per il Progetto “Imparare ad Arte” dedicato a educatori, insegnanti, atelieristi che si propone di recuperare una narrazione che mette insieme arte, scrittura e relazione: un modo speciale di ridefinire distanze e vicinanze.
Comunicare a distanza. Ma è poi una novità? Lo abbiamo fatto per secoli con messaggi scritti, lettere e fotografie, e ancora più velocemente con le famose, antiche cartoline. A testimonianza di un ricordo, un saluto da un luogo caro a una persona cara, un augurio, un invito, un racconto veloce ma intenso: mi ricordo di te, ti ho pensato, ti penso. Un bell’impegno a dire la verità: si deve acquistare una cartolina, scrivere con precisione e bella scrittura il nome e l’indirizzo, numeri e città. E poi un piccolo messaggio gentile, d’amicizia, d’amore, di presenza. E se quel cartoncino fosse invece una piccola opera originale, un cartoncino disegnato, dipinto, tagliato, incollato che aggiunge al messaggio scritto anche quello visivo?
Per ISCRIVERSI e vedere il programma completo cliccare qui <<<