Formazione alla lettura ad alta voce tra parole, suoni, pause e ritmi: per bibliotecari, educatori, inseganti e curiosi. A cura di Carlo Corsini, Oreste Sabadin e Giacomo Bizzai di Leggere per Leggere.
Il corso vuole fornire una “cassetta degli attrezzi”, affinare capacità, sviluppare la pratica per l’utilizzo degli strumenti atti ad accrescere la consapevolezza di chi legge per sé o per gli altri, incentivarne la consuetudine e favorire l’incontro attraverso la lettura condivisa, che sia privata o pubblica.
Il corso si svolge in 4 incontri con orario 20.00 | 22.00:
1 incontro mercoledì 1 marzo presso la biblioteca di Sant’Angelo di Piove
2 incontro mercoledì 15 marzo presso la biblioteca diPiove di Sacco
3 incontro mercoledì 22 marzo presso la biblioteca di Correzzola
4 incontro mercoledì 29 marzo presso la biblioteca di Brugine
Per richiedere informazioni e per iscrizioni: cultura@comune.piove.pd.it
Priorità ai bibliotecari del Corso di formazione BBSC e in ordine d’arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili per insegnanti, operatori e persone interessate.