FIGURIAMOCI
La lettura in mostra
Molto lontano incredibilmente vicino
Una giornata con i lettori di Leggere per leggere
alla
Mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia di Sarmede
da Sarmede su piattaforma on line
venerdì 19 febbraio 2021
ore 9.30 – 12.30
ore 15.30 – 17.00
Mattina
Ore 9.30
Saluti e introduzione al programma della mattina
Benvenuto nella Casa della fantasia e visita virtuale della mostra
Conversazioni, momenti di approfondimento con ospiti esperti e operatori e letture a cura di LxL, sui temi:
• Quale formazione per una pedagogia tra libri e arte.
• La costruzione della lettura dal vivo – da remoto.
• Il libro e la lettura cn bambini/ragazzi alla luce degli ultimi studi delle neuroscienze.
• Il senso del fare rete e delle reti oggi
Ore 12.10 – 12.30
I lettori e i responsabili della mostra dialogano col pubblico online
Pomeriggio
Ore 15.30 – 17.00
Saluti e introduzione al programma del pomeriggio
• La Mostra nella Casa della fantasia
• interventi di letture e proposte di attività a cura di LxL
ORGANIZZAZIONE e INFORMAZIONI
Webinar del mattino: Rivolto soprattutto a Bibliotecari e operatori del settore
Verrà richiesto un contributo per la partecipazione dei singoli operatori (€ 20,00).
Condizioni particolari per i Sistemi bibliotecari che vogliano iscrivere gruppi di operatori:
Iscrizione fino a 100 accessi € 500 ,00
Iscrizione fino a 50 accessi € 350,00
La partita iva di BarchettaBlu è 04529710271. La prestazione è esente IVA (art. 10, primo comma, n. 22)
La dicitura da inserire è Contributo per Una giornata per i lettori di LeggerexLeggere alla mostra internazionale d’illustrazione per L’infanzia di Sarmede.
Operazione esente IVA come Attività di Formazione per Enti Pubblici, Biblioteche, Scuole e istituti (ex art. 10 comma 20 del dpr 633/72 )
Webinar del pomeriggio: rivolto soprattutto a insegnanti, educatori, lettori, appassionati.
Partecipazione gratuita
Grafica e musiche: Oreste Sabadin
Regia: Antonio Roman, Oreste Sabadin, Carlo Corsini
Comunicazione: Livio Vianello
Progettazione e coordinamento: Giacomo Bizzai, Carlo Corsini, Oreste Sabadin, Livio Vianello, Elia Zardo, Marina Zulian